
Società
Fibrosi Cistica Svizzera (in breve FCS) è un’organizzazione non profit fondata nel 1966 che con la sua attività persegue i seguenti scopi:
- promuovere l’auto-aiuto;
- consigliare, informare e sostenere le persone affette da FC e le loro famiglie;
- promuovere la ricerca sulle cause e il trattamento della fibrosi cistica (FC);
- intrattenere contatti con le organizzazioni regionali, nazionali e internazionali;
- far conoscere la fibrosi cistica.
Missione e valori della Fibrosi Cistica Svizzera (FCS)
PDF – 140,4 KBStatuto della Fibrosi Cistica Svizzera (FCS)
PDF – 246,5 KBRapporto annuale 2024 (frz.)
PDF – 2,0 MBSegretariato
Offriamo consulenza, accompagnamento e supporto alle persone con FC e ai loro familiari in tutte le fasi della loro vita. Siamo anche al fianco dei volontari che fanno parte di un gruppo regionale o di una commissione e degli specialisti che con la loro esperienza, conoscenza, impegno e dedizione lavorano per le persone con questa malattia ereditaria.
Chiunque abbia domande sulla fibrosi cistica trova da noi le risposte che cerca. Siamo il perno di una vasta rete e tendiamo la nostra mano a chi ne ha bisogno in modo proattivo. Conosciamo le sfide con cui devono confrontarsi le persone affette da FC, i familiari e gli specialisti. Pertanto, sappiamo quanto sia fondamentale avere un punto di riferimento affidabile su cui contare. Desideriamo essere un centro che offre consulenza professionale, sostegno finanziario e accompagnamento a livello emotivo. Siamo sempre pronti ad ascoltare le preoccupazioni di chi si rivolge a noi, a proporre loro soluzioni e, laddove sia richiesta una competenza specifica, a indirizzarli agli specialisti.
Non importa sotto quale forma offriamo il nostro aiuto: riteniamo conclusa una richiesta soltanto nel momento in cui lo è anche per la persona che ce l’ha sottoposta.
Organo direttivo strategico
Il comitato è l’organo direttivo strategico di Fibrosi Cistica Svizzera. Si compone della presidenza e di altri 5 membri. Viene eletto dall’Assemblea generale per la durata di quattro anni.
Commissione adulti affetti da fibrosi cistica
La commissione funge da portavoce per gli adulti affetti con FC in seno a FCS. Organizza eventi ed elabora nuove offerte concepite per le loro esigenze. Inoltre sottopone al comitato decisioni su temi che interessano gli adulti con FC.