Protezione dei dati

Stato: 31 marzo 2021

Fibrosi Cistica Svizzera, con sede a Berna, si impegna a tutelare la sfera privata degli utenti del suo sito web, dei suoi soci, clienti, donatori e partner commerciali.

Utilizzando il sito web www.fibrosicisticasvizzera.ch e/o instaurando un rapporto con B’VM in qualità di soci, donatori, clienti o partner commerciali, acconsentite alla raccolta e all’utilizzo dei vostri dati in conformità alla presente informativa sulla protezione dei dati.

Vi preghiamo di leggere attentamente le seguenti informazioni.

Cosa sono i dati personali?

Per dati personali si intendono tutte le informazioni che possono essere utilizzate per identificare una persona in modo univoco. Si tratta quindi di dati riconducibili a una persona. Questi dati comprendono nome e cognome, numero di telefono, indirizzo e-mail e corrispondenza. I dati personali comprendono anche le informazioni relative a hobby, affiliazioni e preferenze, nonché a siti Internet che sono stati visitati.

Se ci mettete a disposizione dati personali di altre persone (ad es. di membri della famiglia), vi preghiamo di accertarvi che le persone in questione siano a conoscenza della presente informativa sulla protezione dei dati; inoltre, siete pregati di trasmetterci i loro dati personali soltanto se ne avete l’autorizzazione e se i suddetti dati sono corretti.

In quali casi raccogliamo i dati personali degli utenti?

  • Se vi abbonate alla nostra newsletter
  • Se ci contattate per la nostra attività
  • Se vi registrate per un nostro evento
  • Se ci inviate una donazione
  • Se acquistate un prodotto nel nostro shop online
  • Se diventate nostro membro
  • Se ricoprite una carica onorifica o svolgete attività di volontariato per la nostra associazione

Inoltre, possiamo anche ricavare i dati personali da fonti di pubblico dominio (ad es. stampa, Internet) e in determinate circostanze possiamo riceverli da terze parti, ad esempio da operatori che forniscono indirizzi.

Quali informazioni degli utenti raccogliamo?

I vostri dati da noi raccolti sono i seguenti:

  • nome, indirizzo postale, indirizzo e-mail e altre informazioni di contatto;
  • corrispondenza con voi e tutte le informazioni che ci inviate con queste modalità (ad es. la partecipazione a corsi di formazione continua, i contenuti delle e-mail, le domande di ammissione).
  • tutte le informazioni personali sui soci indispensabili per l’erogazione dei servizi dell’associazione.

Raccogliamo inoltre anche i dati relativi alle vostre visite sul nostro sito web (ad es. l’indirizzo IP del computer richiedente, data e orario dell’accesso, tipo e versione del browser, sistema operativo). Si tratta di dati statistici sulle attività del browser e sui modelli di comportamento degli utenti, che vengono raccolti in forma anonimizzata e non consentono quindi di risalire alle singole persone.

Per quale scopo vengono utilizzati i dati?

I vostri dati vengono utilizzati per diversi scopi:

  • per rispondere alle vostre domande e fornire i servizi che ci richiedete;
  • per scopi amministrativi (ad es. l’invio di lettere e inviti o la registrazione di variazioni di indirizzo);
  • per l’attività dell’associazione e per i vostri diritti e obblighi attinenti all’associazione;
  • per migliorare costantemente il nostro sito web e facilitarne l’utilizzo all’utente;
  • per valutare la sicurezza e la stabilità del sistema;
  • per fornirvi maggiori informazioni su di noi e sui nostri servizi;
  • per fini di marketing.

Tracking, cookie e altre tecnologie per l’utilizzo del nostro sito web

Cookie

Quando visitate il nostro sito web, è possibile che vengano memorizzate informazioni sul vostro computer in forma di cookie. I cookie sono piccoli file che vengono trasferiti al vostro browser da un server di Internet e archiviati nell’hard disk. Questa informazione che viene archiviata nei cookie consente di riconoscervi automaticamente quando visiterete di nuovo il nostro sito Internet, facilitandovene la fruizione.

Naturalmente, potete anche visitare il nostro sito senza accettare i cookie. In tal caso, però, l’utilizzo del sito web potrebbe essere limitato.

Nelle nostre newsletter e nelle e-mail di marketing utilizziamo inoltre elementi di immagine non visibili che vengono richiamati dal nostro server. Questo ci consente di stabilire se e quando avete aperto l’e-mail, allo scopo di valutare e capire meglio come utilizzate le nostre offerte e per creare offerte su misura per voi. Nel vostro programma di posta elettronica potete bloccare il download degli elementi di immagine. Se non siete d’accordo con l’uso di queste tecniche, dovete impostare il vostro browser o il programma di posta elettronica in modo appropriato oppure disinstallare l’applicazione qualora non sia possibile modificarla tramite le impostazioni.

Google Analytics

Nei nostri siti web utilizziamo Google Analytics, un servizio di Google Ireland Ltd. (Irlanda) o di Google LLC negli USA, con cui è possibile valutare l’utilizzo del sito web. A tal fine, Google imposta dei cookie permanenti e ci informa su come viene utilizzato il nostro sito web, ma non ci trasmette né riceve da noi i vostri dati personali. Tuttavia, Google può registrare che utilizzo fate del sito web e combinare queste informazioni con i dati di altri siti web che avete visitato e che collaborano con Google, al fine di utilizzare queste informazioni per scopi interni (ad es. la gestione della pubblicità).

Se vi siete registrati in Google, Google potrà anche identificarvi. Per il trattamento dei dati personali da parte di Google è responsabile solamente Google secondo le disposizioni sulla protezione dei dati di Google. Potete anche impedire a Google di elaborare i vostri dati scaricando e installando il plug-in del browser disponibile al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.

Google maps

Questo sito utilizza il servizio di mappe Google Maps tramite una API. Il servizio viene offerto da Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA.

Per utilizzare le funzioni di Google Maps è necessario salvare il vostro indirizzo IP. Di norma queste informazioni vengono trasmesse a un server di Google negli USA, ove vengono archiviate. Il fornitore di questo sito non ha alcuna influenza su questa trasmissione dei dati.

L’utilizzo di Google Maps è finalizzato a presentare in modo attraente le nostre offerte online e a garantire la facile reperibilità dei luoghi che vengono segnalati nel sito web. Ciò rappresenta un interesse legittimo ai sensi dell’art. 6 cpv. 1 lett. f) GDPR.

Maggiori informazioni sul trattamento dei dati degli utenti sono disponibili nelle Norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy?hl=it&gl=de. Le condizioni di utilizzo di Google Maps si trovano qui:

Altri servizi di cui bisogna tener conto

  • Social Plugin (Facebook, XING, LinkedIn, ecc.)
  • Twitter
  • Video di YouTube e altri contenuti integrati
  • Google AdWords, Google Tag Manager, Google Webfonts, Google +1, Google AdSense

Per quanto tempo vengono conservati i dati degli utenti?

I dati personali saranno archiviati per tutto il tempo necessario all’adempimento dei nostri compiti. L’utente può in qualunque momento richiedere esplicitamente la cancellazione dei suoi dati personali. Qualora impedimenti di tipo giuridico o pratico siano in contrasto con la cancellazione (ad es. obblighi di conservazione previsti dalla legge), al posto della cancellazione viene attivato un blocco.

I dati vengono trasmessi a terze parti?

Possiamo divulgare e fornire a terze parti i vostri dati personali se siamo tenuti a farlo per legge o se ci viene imposto da autorità statali.

Possiamo inoltre incaricare per contratto fornitori di servizi esterni (ad es. tipografie) di elaborare i dati per nostro conto, a meno che ciò non sia vietato da obblighi di riservatezza definiti dalla legge o da contratto. I fornitori di servizi esterni possono elaborare i dati soltanto con le stesse modalità a noi consentite.

Diversamente non condividiamo le informazioni personali con terze parti.

Quali sono i diritti delle persone interessate?

Voi come utenti avete i seguenti diritti:

  • su richiesta vi verrà fornita in qualunque momento una copia dei vostri dati personali da noi archiviati;
  • su vostra richiesta rettificheremo gli errori presenti nei vostri dati personali;
  • su vostra richiesta cancelleremo i vostri dati personali;
  • i vostri dati non saranno utilizzati per inviare altre informazioni sui nostri servizi o per finalità di marketing, purché ci comunichiate via e-mail che non possiamo (più) utilizzare i vostri dati per questi scopi.

Potete esercitare tutti i vostri diritti inviandoci un’e-mail all’indirizzo info@fibrosicisticasvizzera.ch.

Quali sono gli obblighi degli utenti?

Siete tenuti a custodire in modo sicuro i dati d’accesso (nome utente, password, ecc.) ai vostri account utente, a piattaforme e shop online, nonché a non consentire a terzi non autorizzati l’accesso al vostro login. La responsabilità per tutti i danni derivanti dall’uso non autorizzato dei vostri dati di accesso è a vostro carico.

Qual è la base giuridica per il trattamento dei dati?

Raccogliamo ed elaboriamo i dati personali nel rispetto della legge svizzera sulla protezione dei dati (Legge federale sulla protezione dei dati LPD del 19 giugno 1992, RS 235.1). Ove applicabile in singoli casi, il trattamento dei dati avviene in conformità al Regolamento europeo generale sulla protezione dei dati (Regolamento (UE) 2016/679).

Quali misure vengono adottate da Fibrosi Cistica Svizzera per garantire la sicurezza delle informazioni?

Adottiamo le opportune misure tecnologiche e personali per garantire che i dati personali non vengano visualizzati o sottratti da terze parti.

Fibrosi Cistica Svizzera si assume la responsabilità dei dati personali dei suoi utenti?

No, decliniamo ogni responsabilità per danni diretti o indiretti che potreste subire a seguito della volontaria comunicazione dei vostri dati personali. La responsabilità dell’associazione è esclusa, a condizione che tale esclusione sia consentita dalla legge.

I nostri siti web contengono link che rinviano ad altri siti. Non siamo responsabili per il rispetto della protezione dei dati da parte dei titolari degli altri siti web né per il contenuto di questi siti.

Quale diritto viene applicato alla presente informativa sulla protezione dei dati?

Alla presente informativa sulla protezione dei dati viene applicato il diritto svizzero. Se applicabile in singoli casi, occorre rispettare il Regolamento europeo generale sulla protezione dei dati. Unico foro competente è Berna, Svizzera.

Come potete contattarci?

Se avete domande o altre richieste in merito alla presente informativa sulla protezione dei dati potete contattarci al seguente indirizzo di posta elettronica: info@fibrosicisticasvizzera.ch

A cosa bisogna fare attenzione in merito alle modifiche della presente informativa sulla protezione dei dati?

All’occorrenza possiamo modificare le disposizioni della presente informativa sulla protezione dei dati. Fa fede l’ultima versione dell’informativa sulla protezione dei dati pubblicata sul nostro sito web.