
Sostegno e offerte per i membri
Scoprite di più sulle nostre offerte per le persone colpite dalla fibrosi cistica.
Desideriamo essere un centro che offre consulenza professionale, sostegno finanziario e accompagnamento a livello emotivo.
Consulenza sociale
Fibrosi Cistica Svizzera finanzia le consulenze offerte dai centri FC della Svizzera agli adulti FC e alle famiglie. Vi invitiamo a mettervi in contatto con gli assistenti sociali della vostra regione. A causa delle specificità cantonali, le raccomandazioni possono variare in particolare nel campo delle assicurazioni sociali.
Consulenza giuridica
I membri di Fibrosi Cistica Svizzera hanno diritto, nell’ambito delle assicurazioni sociali e delle pari opportunità, alla consulenza giuridica gratuita di Inclusion Handicap.
La procedura per usufruire della consulenza giuridica telefonica è la seguente:
- contattate gli assistenti sociali del centro FC competente;
- gli assistenti sociali discutono con voi della questione ed evidenziano le problematiche principali, dopodiché vi potete rivolgere direttamente alla consulenza giuridica telefonica di Inclusion Handicap (a seconda del contratto stipulato, è anche possibile che sia l’assistente sociale a contattare per voi Inclusion Handicap);
- al termine della consulenza giuridica, contattate nuovamente l’assistente sociale, fornite un feedback sulla consulenza ricevuta e, se necessario, decidete insieme come procedere.
I membri di Fibrosi Cistica Svizzera hanno diritto alla consulenza giuridica gratuita di Inclusion Handicap.
La procedura per usufruire del servizio è la seguente:
- comunicate agli assistenti sociali del centro FC competente che avete bisogno di consulenza giuridica;
- gli assistenti sociali segnalano la vostra richiesta, con la descrizione del caso, a «Inclusion Handicap», con cui abbiamo stipulato un contratto di collaborazione;
- gli specialisti di Inclusion Handicap esaminano il caso e decidono sul da farsi.
Punti di contatto locali
I gruppi regionali offrono aiuto per l’autoaiuto e sono luoghi di interconnessione e di scambio. I volontari sono impegnati nello sviluppo di soluzioni e nel coordinamento delle attività.
Sostegno finanziario
Vivere con la fibrosi cistica pone le persone direttamente coinvolte e i loro familiari di fronte a numerose sfide. Oltre alle preoccupazioni per lo stato di salute, spesso sorgono quesiti di natura pratica che riguardano la vita di tutti i giorni. Il più delle volte non è del tutto chiaro a quali aiuti le persone con FC abbiano diritto, siano essi di natura finanziaria o amministrativa. Una panoramica delle varie tipologie di sostegno di cui è possibile usufruire è presentata in questo opuscolo.
In caso di dubbi o domande su questi temi è possibile anche rivolgersi al servizio di consulenza sociale FC. Gli assistenti sociali specializzati sono ben informati in merito alle questioni assicurative e a molte altre offerte disponibili.
Noi di Fibrosi Cistica Svizzera (FCS) offriamo inoltre prestazioni di servizio specifiche che possono essere richieste in accordo con il servizio di consulenza sociale FC. Gli assistenti sociali analizzano la situazione insieme alle persone coinvolte e stabiliscono se esistono i criteri per beneficiare di un sostegno e di quale tipo questo sia. Ecco una panoramica delle nostre prestazioni principali:
- Costi di ospedalizzazione: importo forfettario per gli adulti con FC e per le famiglie con figli di età inferiore a 18 anni che sono ricoverati a causa della fibrosi cistica. Questo contributo compensa le spese supplementari di cui non si fa carico alcuna assicurazione, come ad esempio i pasti e il viaggio
Partecipazione ai costi ospedalieri per famiglie, Partecipazione ai costi ospedalieri per le persone adulte; - Sostegno finanziario: in caso di difficoltà possiamo versare un contributo una tantum o su base regolare finché non saranno trovate altre soluzioni. Per poter approvare una richiesta, si deve aver fatto ricorso a tutte le prestazioni pubbliche. Questa offerta è rivolta alle famiglie con figli affetti da fibrosi cistica. Se desiderate presentare una domanda, contattate l'ufficio di Fibrosi Cistica Svizzera. Gli adulti con FC di tutta la Svizzera possono rivolgersi alla Fondation de la Mucoviscidose.
- Contributi per i costi di mobilità: in collaborazione con «Love Ride» offriamo servizi di sostegno per la mobilità delle persone con FC (mezzi di trasporto pubblici, bicicletta, e-bike, auto, ecc.). Come di consueto, anche in questo caso si deve prima aver fatto ricorso a tutte le prestazioni pubbliche. Formulario Love Ride per famiglie Formulario Love Ride per le persone adulte
Downlod Opuscolo «Sostegno finanziario»
PDF – 4,5 MBFarmacia per corrispondenza
Con il servizio cf-direct, i membri di Fibrosi Cistica Svizzera (CFS) ricevono dalla farmacia «Apotheke zum Rebstock AG» direttamente a domicilio i medicamenti necessari (incl. terapie i.v.) materiale di consumo e anche una consulenza professionale. Apotheke zum Rebstock rinuncia a una parte del margine, che utilizza per sostenere i progetti di CFS. Quale partner di CFS, cf-direct.ch rappresenta gli interessi dei pazienti affetti da FC in Svizzera e si concentra sulla messa a disposizione delle migliori opzioni terapeutiche nel più breve tempo possibile.
La procedura è la seguente: inviate la ricetta medica con il formulario d’accompagnamento debitamente compilato a:
Apotheke zum Rebstock, Grundstrasse 4, 8712 Stäfa
e in 1-3 giorni lavorativi vi verranno recapitati direttamente a casa, per posta, i medicamenti da voi ordinati, in tutta comodità e sicurezza e con la massima discrezione, senza costi aggiuntivi né per voi né per la cassa malati.
Ordinando i medicamenti tramite il servizio di consegna a domicilio cf-direct, potete conseguire notevoli risparmi. Ulteriori informazioni sulla farmacia per corrispondenza sono disponibili qui.
Attività
Fibrosi Cistica Svizzera organizza diverse attività rivolte ad adulti affetti da FC, tra cui gite o week-end all’insegna del tempo libero e dello sport. Le attività favoriscono il movimento, molto importante per gli adulti con FC, ma anche e soprattutto i contatti sociali con altre persone che condividono la stessa situazione come pure lo scambio di esperienze e informazioni utili per convivere con la malattia.
Qui trovate le attività organizzate nella vostra regione.