Attuale

Nuovo farmaco: Alyftrek – Seconda terapia tripla per la fibrosi cistica

Il 22 ottobre 2025 Swissmedic ha autorizzato il nuovo farmaco Alyftrek, la seconda cosiddetta tripla terapia per il trattamento della fibrosi cistica (FC) in Svizzera. Alyftrek contiene i principi attivi vanzacaftor, tezacaftor e deutivacaftor (VTD) e deve essere assunto una sola volta al giorno.

Il farmaco è approvato per bambini e adulti a partire dai sei anni di età che presentano almeno una mutazione F508del nel gene CFTR o un'altra mutazione per la quale i dati clinici o di laboratorio mostrano una risposta.

Alyftrek è quindi indicato per lo stesso gruppo di pazienti affetti da FC o per un gruppo parzialmente più ampio rispetto a Trikafta (elexacaftor/tezacaftor/ivacaftor).

Alyftrek appartiene alla classe dei modulatori CFTR, che agiscono direttamente sulla causa della malattia migliorando la funzione del canale CFTR. Gli studi dimostrano che Alyftrek migliora la funzione polmonare in modo simile a Trikafta. Il valore del cloruro nel sudore, un indicatore della funzione CFTR, è diminuito in media in misura leggermente maggiore con Alyftrek.

La decisione se Alyftrek sia adatto a una persona o se sia opportuno passare da Trikafta ad Alyftrek deve sempre essere presa individualmente insieme al team medico curante.

Trikafta è stato inserito nell'elenco delle specialità il 1° febbraio 2021, il che significa che i costi sono coperti dall'assicurazione sanitaria obbligatoria. Nel gennaio 2025, Trikafta è diventato rimborsabile per i bambini a partire dai due anni di età: un passo importante che ha reso accessibile questa terapia anche ai pazienti più piccoli.

© unsplash

Fibrosi Cistica Svizzera accoglie con favore l'autorizzazione concessa da Swissmedic e seguirà con attenzione i prossimi sviluppi. Ci impegniamo affinché Alyftrek venga inserito al più presto nell'elenco delle specialità dell'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e diventi così rimborsabile.