Attuale

Iniziativa per l’inclusione

In Svizzera vivono circa 1,7 milioni di persone con disabilità. Chiedono uguaglianza, partecipazione, autodeterminazione e assistenza, perché in Svizzera, nonostante la Legge sull'uguaglianza dei disabili, i progressi in materia di inclusione sono molto timidi. L'iniziativa per l'inclusione chiede la fine della discriminazione. E un emendamento corrispondente alla Costituzione federale.

Affinché le persone con disabilità possano partecipare alla società, all'economia e alla politica, far sentire la propria voce e svilupparsi, sono necessarie risorse umane e tecniche, oltre a misure strutturali. Ciò riguarda i trasporti pubblici, l'istruzione, il mercato del lavoro e gli alloggi, nonché la cultura, gli edifici e i servizi.

In questo Paese, ad esempio, ci sono troppo pochi alloggi a prezzi accessibili per le persone con disabilità, in cui possano vivere in modo indipendente e autodeterminato. Pertanto, la maggior parte di loro è costretta a vivere in una casa. Inoltre, molti di loro non possono permettersi l'assistenza e gli ausili di cui hanno bisogno per lavorare.

Da 23 anni, la Costituzione svizzera vieta la discriminazione sulla base della disabilità. Inoltre, il nostro Paese ha una legge sull'uguaglianza dei disabili e abbiamo ratificato la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità. Tuttavia, le persone con disabilità non hanno lo stesso accesso ai diritti umani delle persone non disabili.

Sono necessarie 100.000 firme perché l'iniziativa si realizzi. Fibrosi Cistica Svizzera è solidale con le richieste dell'iniziativa per l’inclusione e invita tutti i membri a partecipare.

Per ulteriori informazioni: https://www.iniziativa-inclusione.ch/