Weiter zum Content
skip to footer
Diventare membro
Essere dei nostri vale la pena
Rivista
Aderite ora
Newsletter
Materiale informativo
Opuscoli
Fogli informativi
Moduli di sostegno finanziario
Contatto
it
DE
FR
IT
Cos’è la fibrosi cistica?
Cos’è la fibrosi cistica?
Shape
Created with Sketch.
Quadro della malattia
La diagnosi
Causa della fibrosi cistica
Trattamento
Ricerca e terapie in sviluppo
Vivere con la FC
Vivere con la FC
Shape
Created with Sketch.
Nuova diagnosi
Bambini e vita di famiglia
Adolescenti
Professione e finanze
Trikafta
Vita di coppia e pianificazione familiare
Misure d’igiene
Fibrosi cistica e COVID-19
Servizi
Servizi
Shape
Created with Sketch.
Consulenza sociale
Sostegno finanziario
Gruppi regionali
Promozione della salute
Offerta di corsi online
Farmacia per corrispondenza
Attività
News & Agenda
Chi siamo
Chi siamo
Shape
Created with Sketch.
Associazione
Consiglio di FC
Obiettivi politici
Media e relazioni pubbliche
Fondo di ricerca
Assemblea generale
Congresso FC
Award FC
I nostri partner
Cerca
Dona ora!
Dona ora!
Cos’è la fibrosi cistica?
Indietro
Cos’è la fibrosi cistica?
Quadro della malattia
La diagnosi
Causa della fibrosi cistica
Trattamento
Ricerca e terapie in sviluppo
Panoramica
Shape
Created with Sketch.
Vivere con la FC
Indietro
Vivere con la FC
Nuova diagnosi
Bambini e vita di famiglia
Adolescenti
Professione e finanze
Trikafta
Vita di coppia e pianificazione familiare
Misure d’igiene
Fibrosi cistica e COVID-19
Panoramica
Shape
Created with Sketch.
Servizi
Indietro
Servizi
Consulenza sociale
Sostegno finanziario
Gruppi regionali
Promozione della salute
Offerta di corsi online
Farmacia per corrispondenza
Attività
Panoramica
Shape
Created with Sketch.
News & Agenda
Chi siamo
Indietro
Chi siamo
Associazione
Consiglio di FC
Obiettivi politici
Media e relazioni pubbliche
Fondo di ricerca
Assemblea generale
Congresso FC
Award FC
I nostri partner
Panoramica
Shape
Created with Sketch.
Diventare membro
Essere dei nostri vale la pena
Rivista
Aderite ora
Newsletter
Materiale informativo
Opuscoli
Fogli informativi
Moduli di sostegno finanziario
Contatto
Linguaggio
DE
FR
IT
Cerca
Dona ora!
Dona ora!
Filter:
Tutti
Attuale
Eventi
Corsi
Azioni
Portraits
Portraits
"Diagnosi di FC a 15 anni: uno shock, ma anche un sollievo"
Levin Pandiani è un adolescente brillante, vivace e stimolante. Ha ricevuto la diagnosi solo all'età di 15 anni, anche perché sua madre ha insistito per avere un secondo parere. Appassionato di corsa e calcio, Levin ha trasformato il Grand Prix Winterthur del maggio 2025 in una corsa di beneficenza, raccogliendo 11 000 franchi per la comunità FC. Il suo atteggiamento positivo rafforza non solo lui stesso, ma anche la sua famiglia.
Per saperne di più
Shape
Created with Sketch.
Portraits
«Il dispositivo per l’ossigeno è un fedele compagno»
© yourimages
La terapia con modulatori ha migliorato notevolmente la vita di molte persone affette da fibrosi cistica. Purtroppo c’è ancora chi non può beneficiarne, come la dodicenne Mariam. Ciononostante, la ragazza ha un’incontenibile voglia di vivere, ama andare a scuola e preferirebbe essere come gli altri bambini e le altre bambine.
Per saperne di più
Shape
Created with Sketch.
Portraits
«Yannick, il nostro supereroe»
© Ruben Ung Fotografie
Yannick è nato nel gennaio del 2015 nell’Ospedale cantonale di Baden dopo un lungo ed estenuante parto. I pediatri sono accorsi subito sul posto per visitarlo e hanno con-statato che faceva fatica a respirare.
Per saperne di più
Shape
Created with Sketch.
Portraits
«Yanis soffriva di incubi terribili»
© Ruben Ung Fotografie
Mélanie Zimmerli e suo figlio Yanis (12 anni) ne hanno passate tante: poco dopo la sua nascita gli è stata diagnosticata la fibrosi cistica. Da quel momento in poi, la madre ha dovuto temere continuamente per la sua salute. Gli ostacoli superati con successo danno a entrambi la forza di andare avanti.
Per saperne di più
Shape
Created with Sketch.
Portraits
“Non posso dare di più”
© Ruben Ung Fotografie
Lino Wildhaber (14 anni) soffre di fibrosi cistica (FC), una malattia ereditaria incurabile in cui i polmoni e il tratto digestivo sono ricoperti di muco. Fin dalla nascita, Lino ha dovuto inalare più volte al giorno e sottoporsi a fisioterapia respiratoria. I promettenti farmaci hanno funzionato, ma hanno causato gravi effetti collaterali.
Per saperne di più
Shape
Created with Sketch.
Portraits
«A causa dei miei polmoni danneggiati, una vita normale rimane un sogno»
Yves Montavon (23 anni) è nato con una forma rara e grave della malattia ereditaria della fibrosi cistica (FC). Ci racconta come affronta questa malattia.
Per saperne di più
Shape
Created with Sketch.
Portraits
«Il nostro bambino ha la fibrosi cistica»
© Ruben Ung Fotografie
Priska Lutz è diventata madre orgogliosa di un bambino nell’ottobre 2022. Quando Yannik aveva due settimane di vita, gli fu diagnosticata la fibrosi cistica.
Per saperne di più
Shape
Created with Sketch.
Portraits
«Desidero una lunga vita per le mie figlie.»
© iStock
Per Emma Bürgler* è stato difficile accettare che entrambe le figlie fossero affette da fibrosi cistica (FC). Dopo la diagnosi della prima figlia, è caduta in un baratro profondo. Si è aggrappata alla speranza che il secondo bambino nascesse sano. E ha subito di nuovo lo stesso colpo del destino. Ma lei lotta per le sue figlie, contro ogni avversità.
Per saperne di più
Shape
Created with Sketch.
Portraits
«Ci sarà mai un medicamento per me?»
© Ruben Ung Fotografie
Nicole Schüpbach, 13 anni, è affetta da fibrosi cistica di «classe 1». A causa della sua mutazione genetica R553x/1760T>C, non può assumere Trikafta. Tuttavia, la brillante alunna non si lascia abbattere.
Per saperne di più
Shape
Created with Sketch.